TOUCHING MONA LISA’S FACE (2017) by Albert Barqué-Duran1011
TOUCHING MONA LISA’S FACE (2017) MOTIVATION Every time I am in front of a portrait painting I feel this urge to touch it. I can’t help to imagine how, according to […]
TOUCHING MONA LISA’S FACE (2017) MOTIVATION Every time I am in front of a portrait painting I feel this urge to touch it. I can’t help to imagine how, according to […]
MY ARTIFICAL MUSE – WORLD TOUR Each performance is unique. A new Artificial Muse computationally-created. A new Classical Muse live-painted. A new Music Set live-ensembled. 12 MAY – MOLLERUSSA (CATALONIA/SPAIN) Teatre de l’Amistat 26 MAY – KRAKÓW (POLAND) […]
SAGGIO DI ANNA MONTEVERDI su Memoria e autofinzione in 887 di Robert Lepage sulla rivista on line “ARABESCHI”: http://www.arabeschi.it/dianna-maria-monteverdi-monteverdi-lepage-s/
SoundImageCulture / SIC can make you break up the solitude of developing your audiovisual project on your own. It will open you to new possibilities and a collective that can […]
Ritornano gli appuntamenti con la musica organistica promossi dall’Associazione Musicale César Franck. Venerdì 8 giugno alle 21.15, presso la chiesa Santa Maria Assunta di piazza Beverini si terrà l’evento anteprima […]
Conferenza di Anna Maria Monteverdi ricercatore di Storia del Teatro al Dipartimento di Beni culturali e ambientali dell’Università Statale di Milano e docente di Culture digitali all’Accademia di Belle Arti “Alma […]
Da quando la nostra Associazione è nata , abbiamo posto all’attenzione dell’opinione pubblica molti casi di concorsi universitari irregolari e procedure di reclutamento poco trasparenti che hanno penalizzato, in molte […]
Sul blog di #AlmaArtis, Accademia di Tecnologie di Pisa è appena uscito on line l’articolo di Fabio Giacomazzi su una esperienza di creazione di mappe digitali e di fotografie georiferite […]
31 maggio UNIVERSITA’ di NAPOLI A #Societing40 una discussione con Vincenzo Del Gaudio dell’ Università degli Studi di Salernointrodotta dal nostro Alex Giordano del Dipartimento di Scienze Sociali Federico II . L’ultima parte della sua vita Antonin Artaud la […]
Dynamic Vision System DynaFlash: High-speed 8-bit image projector at 1,000fps with 3ms delay Summary In the application fields including projection mapping, digital signage, user interface, AR (Augmented Reality), and so […]
dal 18 GIUGNO al 1 LUGLIO 2018 Giunge alla sua XVIII edizione il FLIPT – Festival Laboratorio Interculturale di Pratiche Teatrali organizzato dal Teatro Potlach di Fara in Sabina. Quattordici giorni di laboratori, spettacoli e dialoghi dedicati all’incontro e allo scambio […]
Tornano anche ques’anno all’Accademia di Belle Arti di Carrara “I Racconti dell’Arte”, un ciclo di incontri e proiezioni con artisti, autori, curatori e personalità della cultura a cura di Gaia Bindi e Lucilla Meloni. […]
Sabato 26 maggio quinto e ultimo appuntamento di Simposio, curato e organizzato da NONE collective >> http://simposio.none.business/ Per le prenotazioni e il programma completo: http://simposio.none.business/ Ingressi limitati solo su prenotazione. *In occasione dell’ultimo appuntamento […]
https://www.youtube.com/watch?v=xJeboqCYHNQ Riprese e montaggio di ALESSANDRO BRONZINI
giovedì 31 maggio 2018, ore 17.00 Pinacoteca Comunale Carlo Servolini via Umberto I, n. 63 – Collesalvetti Giovedì 31 maggio 2018, ore 17.00, alla Pinacoteca Comunale Carlo Servolini, va in […]
Chi si occupa di multimedialità e New Media Art sa quanto possano essere “fragili” e di difficile manutenzione opere videoartistiche e interattive inserite in contesti museali specie se classici o […]
La fragilità è il tema della XXI edizione 2018 di Inequilibrio, così come rappresentata nell’immagine disegnata da Guido Bartoli per il Festival. Uova calpestate da una ragazza con le ali, forse nell’illusione di […]
NTEATRO Festival 2018 si terrà dal 21 giugno all’1 luglio tra Polverigi e Ancona. L’edizione numero 40 di INTEATRO, storico Festival nato tra le colline marchigiane nel borgo di Polverigi, […]
Nato dall’impegno comune della Regione Sardegna e dell’Unione Europea, il Parco scientifico e tecnologico regionale è un sistema di infrastrutture avanzate e servizi per l’innovazione tecnologica e la valorizzazione della […]
CORMONS (GO) / 23 GIUGNO – 1 LUGLIO 2018 ARTEGNA (UD) / 29 GIUGNO – 8 LUGLIO 2018 . . Il seguente bando, promosso dal Festival Contaminazioni Digitali, è rivolto a singoli artisti, […]
Mercoledì 23 maggio si svolgerà negli spazi della Manifattura Tabacchi di Cagliari, in viale Regina Margherita 33, il seminario “La tutela della creatività e la gestione dei diritti d’autore”. L’iniziativa, […]
In July 1998, the performance company BLAST THEORY did something a little different. Instead of making a theatre piece about a kidnapping, they actually kidnapped two unsuspecting victims – snatching them out of their […]
Dal 12 maggio al 15 giugno si svolgeranno tra Cagliari, Macomer e Nuoro quattro bootcamp legati al progetto “cambiaMENTI”. Si tratta del programma dello Sportello Startup di Sardegna Ricerche che […]
Giovedì 24 maggio dalle 9 alle 16,30 la quarta giornata dedicata alla ricerca con i docenti e i ricercatori del DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI E AMBIENTALI.
frankenstein del Living