Pomezia Light Festival- Il programma completo1101
DAL 21 AL 23 SETTEMBRE POMEZIA LIGHT FESTIVAL II EDIZIONE VERSO UN FUTURO PIÙ SMART E LUMINOSO La città come non l’avete mai vista: giochi di luce che interagiscono con il pubblico, […]
DAL 21 AL 23 SETTEMBRE POMEZIA LIGHT FESTIVAL II EDIZIONE VERSO UN FUTURO PIÙ SMART E LUMINOSO La città come non l’avete mai vista: giochi di luce che interagiscono con il pubblico, […]
I due designer in tour con l’artista firmano le scenografie del nuovo successo “Alchemaya” Dopo la storia illustrata per il booklet del disco, il videogioco, e il videoclip ufficiale del […]
20 settembre-23 settembre 2018 Libreria ODRADEK POMEZIA- All’interno del Pomezia Light Festival si apre la mostra di Fabio MIGNOGNA 7 MILLION sul tema della violenza sulle donne. Note dell’autore: La violenza […]
Alma Artis inizia da quest’anno la collaborazione con uno dei più dinamici Festival di tecnologie, il Pomezia Light Festival che si terrà dal 20 al 23 settembre, organizzato da Opificio […]
Il Pomezia Light Festival torna in città dopo il grande successo della prima edizione. Tre nuove date 21 – 22 – 23 settembre. Il tema di questa edizione è la […]
Pomezia Light festival, la manifestazione di light art organizzata da Opificio in collaborazione con il Comune di Pomezia, che torna per la sua seconda edizione dal 20 al 23 settembre. Un festival fortemente legato al suo […]
MUTA IMAGO – COMBATTIMENTO 13 e 14 settembre | 22:00 La Pelanda – Studio 1 regia Claudia Sorace con Annamaria Ajmone, Sara Leghissa drammaturgia e suono Riccardo Fazi direzione tecnica […]
STAGE con Tomi Janežič- Atelier Magnolia iscrizioni entro 30/09 PAGINA DI EVENTO SNODI 2018 Un progetto di Piccola Compagnia della Magnolia _______________________________________ 22 – 28 OTTOBRE Stage con Tomi Janežič […]
Pomezia Light Festival in collaborazione con Alma Artis Accademy – Accademia di belle arti di Pisa propone un wokshop su videomapping e audiovisual performance! Durante il corso si apprendereanno le nozioni base […]
Il computer artist Lino Strangis ci ha abituato alla sua fascinazione per i nuovi strumenti offerti dalle tecnologie digitali che nelle sue mani diventano alchemicamente qualcosa di incredibilmente affascinante. Forse […]
Vienna/Linz, August 30, 2018) The 2018 Ars Electronica Festival will envelop downtown Linz in a creative maelstrom September 6-10. The lineup encompasses more than 500 individual events at an array […]
1. Anna Monteverdi. Quando cominci un progetto artistico di teatro multimediale ti garantisci prima di avere il budget necessario tramite “call”, bandi, residenze o finanziamenti esterni di Teatri o lavorate […]
SILENT – 6 settembre 2018 dalle ore 20.00 Ars Electronica Festival, POSTCITY Linz Il progetto italiano SILENT scelto per l’opening dell’importante Festival di Linz, un’apertura dove la ricerca artistica abbraccia la ricerca tecnologica […]
Visualia Festival is a free-of-charge event organized and presented by Sonitus Association and Tourism Office Pula. In 2013, the Festival proudly started the tradition of sustainable presentation of innovative works […]
Six Characters in Search of an Author is yet another performance by director Oliver Frljić at BITEF 17SEP Atelje 212 Theatre – Mira Trailović Stage) in which he mercilessly attacks the Croatian […]
Anticipando il grande appuntamento del 29 gennaio 2019 al LAC di Lugano e dopo la presenza al Festival di Reggio Emilia, il progetto musicale SILENT di GABRIELE MARANGONI sbarca niente meno che […]
Recentemente un bando apparso in rete che offriva residenza e cachet decisamente basso per progetti e spettacoli multimediali, ha riportato in luce la questione dei costi (per i teatri ma […]
Kowloon http://minieresonore.com/event/lrm-performance-locus-in-concerto-26-agosto-2018/ “Performance interdisciplinare astratta di 50 minuti eseguita da tre artisti, liberamente ispirato alla cultura visiva di Hong Kong, con pezzi di Gordon Matta-Clark ed estratti dei films di […]
Non lo sapevo neanche io che frugo in rete ovunque. Esiste il diritto di seguito. Per le opere di arte visiva. Il “diritto di seguito” (droit de suite), è il diritto […]
UN elenco silente, conti “dormienti” in attesa dell’autore perché non reperito da SIAE. SI chiamano “diritti di reprografica” e molti non ne conoscono l’esistenza. Forse siete a credito della Siae […]
Nous avons le plaisir d’annoncer la tenue du premier Congrès de l’ EASTAP- European Association for the Study of Theatre and Performance PARIS, 25 – 26 – 27 OCTOBRE Fondée en octobre […]
En Pologne, où le pouvoir conservateur en place entraîne le pays dans des voies de plus en plus kafkaïennes, le metteur en scène Krystian Lupa, familier des auteurs de langue […]
One of the segments of this year’s festival, whose two of three productions directly deal with the phenomenon of death, reveals one more significance of the slogan. These are theater […]
5 – 6 ottobre 2018 Mattatoio + online h 23 performance online dal 4 al 7 ottobre IOCOSE è un collettivo formato da quattro artisti: Matteo Cremonesi (Brescia), Davide Prati (Berlino), […]
«Cosa significa creare una macchina completamente autonoma, indipendente dal controllo umano? E cosa succede quando una macchina del genere diventa parte di un corpo umano? Potrebbe questo aiutarci a capire che […]
Den ersten Tag des Ars Electronica Festival 2018 “Error – the Art of Imperfection” rundet das Festival-Opening in der POSTCITY mit jeder Menge an Musik, Performances und Visuals ab. Start […]
25 – 26 settembre 2018 Auditorium Parco della Musica Sala Petrassi h 21 Già con Birdie, presentato durante REf17, i catalani Agrupación Señor Serrano hanno dimostrato come cinema, immaginario collettivo e media siano […]
MUSIC THEATRE / DANCE / VISUAL ARTS THE HEAD & THE LOAD WILLIAM KENTRIDGE, PHILIP MILLER, THUTHUKA SIBISI, GREGORY MAQOMA, THE KNIGHTS 9 AUG 12 AUG “The head and the […]
As Museum of the Future and School of the Future, the Ars Electronica Center is dedicated to the fusion of art, science and technology. Biotechnology and genetic engineering, neurosciences, robotics, […]
At what point does an error become a mistake, a fail, and what makes it the celebrated source of unprecedented ideas and inventions? When is an error an oversight and […]