The nose di William Kentridge.44
La Rivoluzione è un naso a cavallo. Il progetto di William Kentridge per un allestimento teatrale basato sul racconto di Gogol’ del 1836 Il naso (Nos), tratto dai Racconti di Pietroburgo, risale al […]
La Rivoluzione è un naso a cavallo. Il progetto di William Kentridge per un allestimento teatrale basato sul racconto di Gogol’ del 1836 Il naso (Nos), tratto dai Racconti di Pietroburgo, risale al […]
Come si dà l’anima a un personaggio virtuale, di Giacomo Verde. Pubblicato in A.M.Monteverdi, Nuovi media, Nuovo teatro, Milano, FrancoAngeli, 2011. Bit è un burattino virtuale governato da un cyberglove, ovvero […]
Danish performance group Hotel Pro Forma: an interview to Ralf Richardt Strøbech, expert in animation and video montage Hotel Pro Forma is an international laboratory of visual music performance and installations. The structure […]
Si parla del sito AMM! Sono ospite del Cosmotaxi di Armando Adolgiso! Merci! “Per tutti quelli che lavorano nelle nuove forme teatrali, o studiano il rapporto fra teatro e nuovi […]
Voyage di Dumb Type e Le dernier caravansérail (Odyssées) del Théâtre du Soleil, di Erica Magris Voyage di Dumb Type è il risultato scenico di un progetto artistico di lunga durata, […]
Suggestioni critiche di Fernando Mastropasqua su A Carmelo, per il Bene di tutti di Erika Di Crescenzo/Cie La Bagarre. La sensazione generale è quella di trovarsi davanti a uno spazio […]
Pubblicato su Digimag Lev Manovich once said that the deep change which is affecting culture in the era of computerized media revolution also concerns space and its representation and organization […]
Intervista a Rob Delfgaauw/NuFormer in collaborazione con Enzo Gentile Pubblicato su Digimag Le superfici proiettabili delle metropoli sono diventate le facciate dei grandi palazzi. Abbiamo intervistato Nu Former società olandese […]
Da sempre, penso, l’uomo ha avuto la necessità di costruirsi degli schermi, di limitare le misure e confinarle entro più lati, di dare cioè, una dimensione all’infinito che gli stava […]
Il primo post esce on line l’1-1-2014 così lo terrò a mente. Piacere di conoscervi. Qua raccolgo un po’ di memorie, testi pubblicati, saggi inediti, articoli, recensioni e tutto quanto […]
Dedicato a Julian Beck, con foto di Evandro Costa. Entrare in scena è l’atto con cui si dà inizio allo spettacolo. Un semplice passare dal non visto al guardato, dalla confortevole […]
Pubblicato su Culture teatrali La notte tra il 19 e il 20 agosto di quest’anno è mancato Paolo Rosa. L’ultimo sguardo lo ha rivolto all’azzurro del Mediterraneo, in Grecia, a Corfù […]
Sono esperta di digital performance e video teatro; ho conseguito il dottorato di ricerca all’Università di Pisa in Stili forme e codici della rappresentazione teatrale, cinematografica e audiovisiva studiando a Québec city […]
Artículo de Anna Maria Monteverdi y Enzo Gentile que hace un recorrido de las técnicas de video mapping y contextualiza esta nueva técnica artística en el contexto teatral y su historia. […]
Kosovo: i protagonisti del nuovo teatro e i centri culturali della capitale. Pubblicato su Rumor scena Passaggio nei Balcani. (1) Nonostante il conflitto nei Balcani sia terminato quattordici anni fa […]
Pubblicato su Interactive-performance Era a Prato, al Museo d’arte contemporanea in occasione della mostra “Nessuna paura”; mi colpì molto la modalità e la dimensione della installazione di Masbedo dal titolo 10 […]
Pubblicato su Interactive-performance.it Alla presentazione del progetto Reseau 360°, in occasione del debutto francese di Jeux de Cartes, fa gli onori di casa Philippe Bachman, direttore del teatro La Comete a Chalons en Champagne e […]
Note inedite raccolte da Anna Monteverdi Nel 1985 il giovane regista Gerald Thomas che aveva già lavorato con John Cage (qui una testimonianza di CAGE sul suo lavoro) diresse per l’ultima […]
Pubblicato su Juliet Art Magazine La Triennale di Ruhr (2012-2014) in Germania conclusasi a ottobre, è stata una delle manifestazioni artistiche più complete e ricche dell’anno. Merito del direttore, al suo secondo […]
Silvia Bottiroli e Roberta Gandolfi, Un teatro attraversato dal mondo. Il Théâtre du Soleil oggi, Titivillus, 2011 Gli autori di questo importante libro su Ariane Mnouchkine sono Silvia Bottiroli (direttrice […]
Pubblicato su Laspeziaoggi.it Ristampato da Adelphi in questi giorni Addio a Berlino è il romanzo da cui Bob Fosse nel 1972 ricaverà la trama del film Cabaret con Liza Minnelli. Pubblicato originariamente nel 1939 […]
Dalle installazioni al teatro. William Kentridge[1] tra i più grandi artisti visivi mondiali, svolge un’attività artistica multipla sin dalla fine degli anni Settanta in Sudafrica: le sue opere spaziano dalle incisioni […]
Rumor s)cena ovvero le notizie su tutto quanto fa spettacolo. Rumors è il titolo della farsa scritta da Neil Simon, traducibile in italiano come Pettegolezzi. Si riferisce ai pettegolezzi di cui il dramma […]
Pubblicato su Historycast l regista e attore canadese Robert Lepage (nato a Québec City nel 1957) è uno dei più acclamati artisti scenici contemporanei. Consensi unanimi e riconoscimenti per il suo teatro […]
Pubblicato in A.M.Monteverdi, Rimediando il teatro con le macchine, le ombre, i nuovi media, La Spezia, Ed. Giacché, 2013 Da alcuni anni mi occupo di autori e registi teatrali contemporanei […]
Pubblicato sul Catalogo Invideo 2003 e su A.M.Monteverdi, A.Balzola Le arti multimediali digitali,Garzanti 2004 e on line su Interactive-performance.it “Tutto ha inizio dal binomio immagine-suono. E un artista singolo che […]
Sito e attività di Enzo Gentile, ingegnere elettronico e interactive designer, esperto di videomapping. Con Enzo abbiamo realizzato seminari, workshop per Accademie di Belle Arti e presentazioni e condividiamo il […]
Pubblicato su Interactive-performance.it Nuove frontiere per il teatro si aprono grazie alle caratteristiche di immersione, integrazione,ipermedialità, interattività, narratività non lineare propri del sistema digitale: dall’evoluzione nel web delle performance alla creazione di ambienti interattivi, […]
Pubblicato su Repubblica on line– Post teatro di Anna Bandettini Tradotto e pubblicato in albanese sul quotidiano Koha Ditore Ricevo da Anna Maria Monteverdi un bel reportage dal Kosovo, con […]
Marianne Weems, regista teatrale fondatrice della compagnia multidisciplinare The Builders Association, specializzata in allestimenti teatrali riccamente dotati di tecnologia digitale interattiva e schermi panoramici, fa una acuta disamina a teatro, della […]